Regolamento
“Premio Nazionale Pennino d’Oro”


Art. 1 - ๐ŸŽฏ Finalità del Premio

Il Premio Nazionale Pennino d’Oro, istituito da Edizioni Caffè Letterario, ha la finalità di promuovere la lettura, la scrittura critica e la partecipazione attiva di tutte le generazioni. L’iniziativa intende valorizzare il contributo di docenti, studenti, famiglie e lettori attraverso la produzione di recensioni che stimolino riflessione e dialogo culturale.


Art. 2 - ๐Ÿ†“ Partecipazione

La partecipazione al Premio è gratuita e aperta a tutte le fasce d’età che si contenderanno il Premio nelle singole categorie, suddivise per fasce di età: Under 15 - 20 - 30 - 40 - 50 - 60 e Over 60.
L’unico onere economico per il partecipante è costituito dall’acquisto del: “Libro di Istituto” oggetto della recensione, necessario per garantire la genuinità del contributo.


Art. 3 - โœ๏ธ Modalità di Partecipazione

Per essere ammessi al concorso, i partecipanti dovranno:

  • Redigere una recensione originale di massimo 150 parole (circa 1.000 battute).
  • Compilare tutti i campi anagrafici e trasmettere la recensione attraverso l’apposito modulo presente sul sito ufficiale edizionicaffeletterario.it cliccando sul pulsante “Invia la tua recensione”.
  • Le recensioni inviate entro il 30 agosto parteciperanno al Premio Nazionale nel corrente anno scolastico. Tutte le recensioni che arriveranno dopo il 30 agosto parteciperanno al Premio Nazionale dell'anno scolastico successivo.


Art. 4 - ๐Ÿ… Criteri di Valutazione

Le recensioni saranno esaminate da una Commissione editoriale interna, che procederà alla valutazione secondo i seguenti criteri:

  • Chiarezza: capacità di esporre in modo comprensibile e ordinato;
  • Emozione: grado di coinvolgimento e sensibilità trasmessa al lettore;
  • Originalità: carattere personale e innovativo del contributo.

Art. 5 - ๐Ÿ›๏ธ Premiazione

Gli autori delle migliori recensioni saranno proclamati vincitori della scuola narrata nel libro e parteciperanno automaticamente per vincere il Premio Nazionale nella loro categoria. I vincitori riceveranno il riconoscimento ufficiale durante la cerimonia di premiazione presso il Senato della Repubblica.
I nominativi dei vincitori saranno resi pubblici sul sito ufficiale di
Edizioni Caffè Letterario  e sui maggiori media nazionali.


Art. 6 - ๐Ÿ“š Pubblicazione e Diritti

Qualora una istituzione scolastica trasmetta materiali, testi e fotografie per la realizzazione del Libro di Istituto, l’intero progetto grafico-editoriale – comprensivo di impaginazione, editing, copertina e ogni altra elaborazione realizzata – costituisce opera intellettuale di esclusiva proprietà di Edizioni Caffè Letterario  in quanto svolge l’intera attività in forma gratuita senza alcun costo per la scuola.

In caso di mancata approvazione o di rinuncia alla pubblicazione da parte dell’istituzione scolastica, il progetto elaborato non potrà essere in alcun modo utilizzato, riprodotto, modificato o pubblicato, né integralmente né parzialmente, né direttamente, né tramite terzi.

Ogni utilizzo non autorizzato sarà perseguito in sede civile e penale per la tutela dei diritti editoriali e della proprietà intellettuale. I diritti d’autore e ogni sfruttamento economico e commerciale dell’opera rimangono di esclusiva titolarità dell'Associazione Culturale Edizioni Caffè Letterario.


Art. 7 - ๐Ÿซ Garanzia per le Istituzioni Scolastiche

Il progetto non comporta alcun costo per la realizzazione del Libro di Istituto, nè tantomeno per quote di iscrizione, né spese per la presentazione delle recensioni sia per i partecipanti al Premio, che per le istituzioni scolastiche. Le scuole non hanno nessun obbligo di acquisto del libro e nemmeno di ordini minimi di copie. Sono libere di organizzare eventi o altre iniziative che riterranno utili per agevolare la partecipazione dei lettori al Premio Nazionale Pennino d’Oro.


Art. 8 - () Contributo alle Istituzioni Scolastiche

Per ogni copia del "Libro di Istituto" venduta attraverso la piattaforma Amazon a € 11,00  Edizioni Caffè Letterario riconoscerà all’istituzione scolastica un contributo volontario pari a € 1,30 per copia.

Questo contributo, rappresenta un segno concreto di riconoscenza per la collaborazione della comunità scolastica e un incentivo a continuare a valorizzare la memoria e l’identità dell’istituto attraverso progetti editoriali di qualità. Il versamento sarà effettuato su base periodica, a seguito di rendicontazione ufficiale delle vendite secondo le modalità stabilite da Amazon.


Art. 9 - โœ… Accettazione del Regolamento

La trasmissione di testi, link e immagini al fine di consentire all'Associazione No Profit Edizioni Caffè Letterario di realizzare il Libro di Istituto in forma gratuita, comporta l’accettazione integrale del presente Regolamento e l’autorizzazione alla pubblicazione del libro, anche in formato digitale oltre che cartaceo, per finalità culturali e promozionali connesse al Premio.